Per raggiungere questo settore ci sono due opzioni:
Da Fondra: si lascia l'auto nel parcheggio segnalato in paese, una volta attraversato il ponte si prosegue a sinistra verso la chiesa e poi il sentiero segnalato, si prosegue per quindici minuti fino ad un ponte in pietra, il settore si trova seguendo il sentiero che sale sulla destra.
Dall'area picnic: si parcheggia 200 metri dopo il ponte in una piazzola attrezzata, si attraversa il vecchio ponte e si prosegue per 1/2 minuti per il sentiero che sale nel bosco.
Rosso: 6A+, parte sul bordo del grottino e rimonta in placca. Sit
Azzurro: 4 bella placca
Rosso: 6A+, parte su una buona presa a sinistra, spallata a destra e poi serie di tacche fino alla ribaltata. Sit
Rosso: 5+ traverso sul bordo
Azzurro: 6B traverso usando solo le prese sotto il bordo, esce girando a destra
Rosso: 6B+ traverso seguendo la grossa lama, poi uscita dritta
Azzurro: 7A traverso che parte senza usare le prese della linea rossa. Uscita in comune
Rosso: 6B segue l'evidente fessurino. Sit
Lungo le altre facce del masso sono presenti altri facili itinerari ancora da pulire
Rosso: N.L. (dopo la rottura di un tassello chiave) fessura che percorre tutto il tetto, progetto estremo
Azzurro: N.L. segue lo spigolo del blocco. ATTENZIONE necessita della creazione di una piattaforma di atterraggio
Fondraboulder è un progetto in fase sperimentale, nel form potrai suggerire in maniera anonima i gradi dei boulder di questo settore